biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La burla fortunata, ossia I due prigionieri. Farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel Teatro dell'Amstelstraat, in Amsterdam.

Camagna, Giulio Domenico

Libretto di musica a stampa libretto 1806

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *burla fortunata, ossia I due prigionieri. Farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel Teatro dell'Amstelstraat, in Amsterdam.
Amsterdam : dalla stamperia H. Van Munster, 1806
71, [1] p. ; 8°
Note Autore del testo Vincenzo Puccitta, cfr. Legger, DMI, p. 709
Segn.: A-D⁸ F⁴
Bianca l'ultima p
Altro front. in francese
Testo a fronte italiano francese
A p. 4-5: Personaggi e interpreti
A p. 6-7: Impresarii
Sul front.: Si vende soldi 12. d'Olanda.
Anno pubblicazione 1806
Titolo dell'opera La burla fortunata, ossia Li due prigionieri.
Ordinamento La *burla fortunata, ossia Li due prigionieri.
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Altri titoli I due prigionieri
Librettista
Camagna, Giulio Domenico
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Marsollier des Vivetieres, Benoit Joseph
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Note e bibliografia
Compositore
Pucitta, Vincenzo
Note e bibliografia
Cantante
Bertelli, Pietro <cantante> Personaggio Adolfo
Bertini, Giuseppe <cantante> Personaggio Bortolotto
Lyon, Maju <cantante> Personaggio Lumacone
Miarteni, Maria <cantante> Personaggio Rosinetta
Miarteni, Nicolò <cantante> Personaggio Barone di Castelsecco
Puccitta, Agnese Personaggio Chiara
Codice SBN MUS0026812
Luogo pubblicazione Amsterdam
Rappresentazione Anno: 1806 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro dell'Alstelstraat Città: Amsterdam
Impronta o.o. reo. zeti IcAu (7) 1806 (A)
Personaggio Adolfo
Barone di Castelsecco
Bortolotto
Chiara
Lumacone
Rosinetta