|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
I *due prigionieri atto unico farsa giocoso [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro dei Signori Accademici Risvegliati di Pistoja nel carnavale dell'anno 1810. Dedicato al merito impareggiabile del sig. Giovanni Minutelli Cioli ... / [la musica è del sig. maestro Pucitta] Pistoia : nella stamperia degli Eredi Manfredini, [1810?] [2], 24, [2] p.; 21 cm |
Note
|
Autore del testo Giulio Domenico Camagna, cfr. Legger, DMI, p. 709 A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti Data di stampa presunta, 1810, dal tit A p. 1: Dedica di L. Ciapini, capo dell'impresa, a Giovanni Minutelli Cioli. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1809 - 1810
|
Titolo dell'opera
|
La burla fortunata, ossia Li due prigionieri.
|
|
Ordinamento
|
La *burla fortunata, ossia Li due prigionieri.
|
Forma musicale
|
farsa
|
Organico sintetico
|
|
|
|
Altri titoli
|
I due prigionieri
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Antecedente bibliografico
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Codice SBN |
MUS0026808 |
Luogo pubblicazione
|
Pistoia
|
Editori
|
Manfredini eredi
|
Rappresentazione
|
Anno: 1810
Periodo: Carnevale
Luogo: Teatro Accademici Risvegliati
Città: Pistoia
|
Impronta
|
NIsa e,ro e,o, ViCh (3) 1810 (Q)
|
Personaggio
|
Adolfo
|
|
Barilotto
|
|
Castelsecco
|
|
Chiara
|
|
Lumacone
|
|
Rosinetta
|