Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Corrado di Altamura : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro Grande l'autunno del 1842 / di Giacomo Sacchéro ; [musica del maestro signor Federico Ricci] Trieste : presso Michele Weiss, [1842] 32 p. ; 17 cm |
||||||
Note | A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti A p. 6: altre responsabilità Sul front. i dati di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilità In testa alla cop.: Teatro Grande di Trieste Data desunta dai dati di rappresentazione |
||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Corrado d'Altamura | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0026776 | ||||||
Editori | Weis, Michele | ||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: Autunno Luogo: Grande Città: Trieste | ||||||
Personaggio | Cavaliere | ||||||
Corrado | |||||||
Delizia | |||||||
Giffredo | |||||||
Guiscardo Bonello | |||||||
Isabella | |||||||
Marchese Albarosa | |||||||
Margarita | |||||||
Roggero |