Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *buona figliuola dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro del Sole di Pesaro nel carnovale dell'anno 1766. ... / [la poesia è del sig. dottor Carlo Goldoni ; la musica è del celebre signor Piccini] In Pesaro : in Casa Gavelli, 1766 59, [1] p. ; 12° |
|||
Note | A p.5: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti 3 atti Segn.: A¹² B¹⁸ Bianca l'ultima p Sul front. fregio xilogr Iniziali xilogr A p. 3-4: dedica dell'impresario Carlo Borrani, Pesaro, 05.01.1766 A p. 6: coreografo, ballerini e mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1766 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0026415 | |||
Sartori | 4196 | |||
Luogo pubblicazione | Pesaro | |||
Editori | Gavelli, Niccolò | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1766 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro del Sole Città: Pesaro | |||
Impronta | heiu e.to a,e! NoDi (3) 1766 (R) | |||
Personaggio | Cavaliero Armidoro | |||
Cecchina | ||||
Marchesa Lucinda | ||||
Marchese della Conchiglia | ||||
Mengotto | ||||
Pavoluccia | ||||
Sandrina | ||||
Tagliaferro |