biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di Piazza di Vicenza nell'estate dell'anno 1766. Dedicato a sua eccellenza il sign. Francesco Paruta ...

Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>

Libretto di musica a stampa libretto Bressan, Carlo 1766

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di Piazza di Vicenza nell'estate dell'anno 1766. Dedicato a sua eccellenza il sign. Francesco Paruta ... / [la musica è del celebre maestro il sig. Nicola Picini]
In Vicenza : per Carlo Bressan, [1766?]
59, [1] p. ; 16 cm
Note Autore del testo Giuseppe Petrosellini, cfr. Legger, DMI, p. 670
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
3 atti
Data di stampa presunta, 1766, dal titolo
A p. 3-4: dedica di Silvestro Mei e Gasparo Cattani
A p. 6: coreografo e ballerini
A p. 7: mutazioni di scene.
Anno pubblicazione 1766
Librettista
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Note e bibliografia
Compositore
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Note e bibliografia
Coreografo
Mei, Silvestro <Pisello>
Note e bibliografia
Dedicante
Cattani, Gasparo
Mei, Silvestro
Dedicatario
Paruta, Francesco <pod. ; v. cap.>
Note e bibliografia
Interprete
Cenni, Francesco Personaggio Masino
Colonna, Giuseppe <cantante> Personaggio Gianfriso
Note e bibliografia
Coronati, Maura Personaggio Lucio (giovane innamorato d'Isabella)
Negri, Giovanni Domenico Personaggio Nardone
Negri, Marianna Personaggio Fiorina
Sestini, Anna Personaggio Rosalba
Sestini, Giovanna Personaggio Auretta
Scenografo
Costa, Giovanni Francesco <1711-1772>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0026330
Sartori 6346
Luogo pubblicazione Vicenza
Editori Bressan, Carlo
Rappresentazione Anno: 1766 Periodo: Estate Luogo: Teatro di Piazza Vicenza Città: Vicenza Note: 1. rappr.: Venezia, S. Samuele, 1763 (cfr. Legger, DMI, p. 670).
Anno: 1766 Luogo: Teatro di Piazza Città: Vicenza
Impronta e-c- o!o! r.ro Su(d (3) 1766 (Q)
Personaggio Auretta
Fiorina
Gianfriso
Lucio (giovane innamorato d'Isabella)
Masino
Nardone
Rosalba