Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Vittore Pisani : melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave : per rappresentarsi al Teatro d'Apollo in Roma nel carnevale 1859 in 1860 / musica del maestro Achille Peri [...] Roma : tipografia di Giovanni Olivieri, 1859 32 p. ; 20 cm |
||||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 3: personaggi e interpreti ed altre responsabilità A p. 4: Avvertimento; a p. 32 permesso di rappresentazione: Roma, 11 XI 1859 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1859 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Vittore Pisani | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0026135 | ||||||||
Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1860 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Alba | ||||||||
Andrea Contarini | |||||||||
Antonio Barbo | |||||||||
Banditore | |||||||||
Maria | |||||||||
Messer Grande | |||||||||
Nicolò Memo | |||||||||
Pietro | |||||||||
Vittore Pisani |