Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Fiorina o La fanciulla di Glaris : melodramma semiserio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina il carnevale del 1863 in 1864 / con musica del maestro Carlo Pedrotti Roma : Tip. Gio. Olivieri, [1864?] 30 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Luigi Serenelli Honorati Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 3: Avvertimento A p. 4: personaggi interpreti ed altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1864 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Fiorina o La fanciulla di Glaris | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Impresario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0025968 | ||||||||
Altri titoli | La fanciulla di Glaris | ||||||||
Editori | Olivieri <Roma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1864 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Ermanno | ||||||||
Eugenio | |||||||||
Fiorina | |||||||||
Giannetta | |||||||||
Giuliano | |||||||||
Rodingo |