Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | Il *bravo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel Carnevale dell'anno 1840 / parole di Gaetano Rossi ; musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante Roma : Tipografia Puccinelli, [1839 o 1840] 55 p.; 18 cm |
||||||||||
Note | A p. 3-5: argomento; a p. 7: personaggi e interpreti; a p. 8: direttore d'orchestra (C. Ferrarini), scenografo (L. Scarabellotto) e altre responsabilità A p. 55: Imprimatur Nel libretto è omessa l'ultima scena del 3. atto (Pers.: Il Bravo e Teodora). |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1839 - 1840 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Il Bravo ossia la Veneziana | ||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0025884 | ||||||||||
Editori | Puccinelli | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||||||
Personaggio | Cappello | ||||||||||
Foscari | |||||||||||
Il Bravo | |||||||||||
Luigi | |||||||||||
Maffeo | |||||||||||
Marco | |||||||||||
Michelina | |||||||||||
Pisani | |||||||||||
Violetta |