|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Camilla ossia il sotterraneo dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nuovo Teatro detto del Corso l'autunno dell'anno 1805 Bologna : per le stampe del Sassi, [1805] 79, [1] p. ; 8° |
Note
|
3 atti; libretto di G. Carpani, cfr. The new Grove Dictionary of Opera, Oxford 1992, v. 1 p. 701; a carta [A]3r: personaggi e attori, la musica è del signor Ferdinando Per Segnatura: [A]8 B-E8. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1805
|
Titolo dell'opera
|
Camilla, ossia Il sotterraneo
|
|
Ordinamento
|
*Camilla, ossia Il sotterraneo
|
Forma musicale
|
dramma per musica
|
Organico sintetico
|
|
Sezioni
|
3 atti
|
|
|
Altri titoli
|
Il sotterraneo
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0025734 |
Luogo pubblicazione
|
Bologna
|
Editori
|
Sassi <casa editrice>
|
Rappresentazione
|
Anno: 1805
Periodo: Autunno
Luogo: Teatro del Corso
Città: Bologna
|
Impronta
|
o-Le n.ne e.o; LoVo (3) 1805 (Q)
|
Personaggio
|
Adolfo
|
|
Camilla
|
|
Camilla
|
|
Cienzo
|
|
Cola
|
|
Duca Uberto
|
|
Gennaro
|
|
Ghitta
|
|
Uffiziale
|