biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il re Teodoro in Venezia dramma giocoso da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1788 umiliato a sua altezza Ferdinando infante di Spagna duca di Parma, Piacenza, Guastalla ...

Casti, Giovanni Battista

Libretto di musica a stampa libretto Carmignani 1788

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *re Teodoro in Venezia dramma giocoso da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1788 umiliato a sua altezza Ferdinando infante di Spagna duca di Parma, Piacenza, Guastalla ... / [La musica è del signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napoletano]
Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1788?]
XII, 81, [3] p. ; 8°
Note Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001
Autore della musica a p. IX
2 atti
Segn.: π⁶ a-d⁸ e² f⁸
A p. III-VI: dedica dell'impresario Angelo Bentivoglio
A p. VII-VIII: Argomento
A p. IX: personaggi e interpreti
A p. X: coreografo, ballerini, costumista
A p. XI: Mutazioni di scene nel dramma
A p. XII: Mutazioni di scene nei balli, rsponsabilità
Alle p. 69-81 contiene il ballo: Zemira e Azor.
Anno pubblicazione 1788
Titolo dell'opera Il re Teodoro in Venezia
Ordinamento Il *re Teodoro in Venezia
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Casti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Altro
Fontana, Pietro
Fontana, Pietro <macchinista>
Coreografo
Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Dedicante
Bentivoglio, Angiolo <impresario>
Dedicatario
Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla>
Note e bibliografia
Interprete
Alippi, Vincenzo Personaggio Sandrino
Angrisani, Carlo
Note e bibliografia
Bartocci, Francesco <cantante>
Cipriani, Lorenzo Angelo <cantante> Personaggio Acmet Terzo
Fragni, Filippo <cantante> Personaggio Messer Grande
Granati, Luigia Personaggio Belisa
Granati, Maddalena <cantante> Personaggio Lisetta
Mandini, Paolo Personaggio Teodoro
Note e bibliografia
Scenografo
Caccianiga, Carlo
Codice SBN MUS0025709
Sartori 19646
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Parma
Editori Carmignani
Rappresentazione Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma
Impronta rodo e.a. i.do E'Ch (3) 1788 (R)
Personaggio Acmet Terzo
Belisa
Gafforio
Lisetta
Messer Grande
Sandrino
Taddeo
Teodoro