Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *Re Teodoro dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1808 umiliato a ... Eugenio Napoleone principe di Venezia, e vice-re d'Italia / [La musica è del signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napoletano] Bologna : Tipografia Sassi, [1808?] 80 p. ; 8o |
||||||
Note | Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. New Grove 2001 Autore della musica a p. 7 2 atti L'anno nel tit. è espresso in numeri romani 2 atti Data di stampa presunta, 1808, dal tit Segn.: [1]8 2-5/8 A p. 3-4: dedica dell'impresario Luigi Corradini. -A p. 5: Argomento A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8: Mutazioni di scene, responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1808 | ||||||
Titolo dell'opera | Il re Teodoro in Venezia | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0025704 | ||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1808 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Comuale Città: Bologna | ||||||
Impronta | l-e. mito p.o, "Q"M (3) 1808 (Q) | ||||||
Personaggio | Acmet Terzo | ||||||
Belisa | |||||||
Lisetta | |||||||
Messer Grande | |||||||
Sandrino | |||||||
Taddeo | |||||||
Teodoro |