Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *bravo : melodramma in tre atti / [di Gaetano Rossi ; musica di S. Mercadante Sinigaglia : Lazzarini, [1843] 43 p. ; 16 cm |
||||||||
| Note | Sul front.: da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo La Fenice in Sinigaglia la fiera del 1843 Alle pp. 3-4: alcuni cenni sul bravo di Gaetano Rossi A p. 5: personaggi, interpreti, altre responsabilità Alle pp.6-7: orchestra Prima rappresentazione: Milano, Tetaro Alla Scala, 9 febbraio 1839, cfr. Legger DMI. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1843 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | il Bravo | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0025691 | ||||||||
| Editori | Lazzarini, Domenico | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Senigallia | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Comunitativo Evento: Fiera del 1843 Città: Sinigaglia | ||||||||
| Personaggio | Bravo | ||||||||
| Capello | |||||||||
| Foscari | |||||||||
| Luigi | |||||||||
| Marco | |||||||||
| Michelina | |||||||||
| Pisani | |||||||||
| Teodora | |||||||||
| Violetta |