biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il matrimonio inaspettato ossia La contessa di Sarzana farsa giocosa per musica di un atto solo da rappresentarsi nel Ces. Reg. Teatro della città e porto franco di Trieste

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia del Governo <Trieste> 1789

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *matrimonio inaspettato ossia La contessa di Sarzana farsa giocosa per musica di un atto solo da rappresentarsi nel Ces. Reg. Teatro della città e porto franco di Trieste / [La musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello]
Trieste : dalla Ces. Reg. privilegiata stamperia dell'eccelso Governo, [1789?]
30, [2], 11, [1] p. ;
Note Testo tratto dal Marchese villano di Pietro Chiari, cfr. New Grove 2001; MGG2
Autore della musica a p. 3
Data di pubbl. desunta dal tit
Segn.: A/B¹⁶ χ⁶
A p. 2: nome dell'impresario Antonio Zardon
A p. 3: personaggi e interpreti, orchestra, altre responsabilità
Segue (p. 1-11 finali) introdotto da front. proprio e con paginazione autonoma il ballo: Enea nel Lazio ossia Gli amori di Enea e Lavinia
Alla p. [1] finale citato il secondo ballo: Li amanti congiunti dal caso
I libretti di opera e ballo pubblicati insieme, cfr. C.L Curiel, Il teatro S. Pietro di Trieste: 1690-1801, Milano 1937, p. 217-218, n. 55.
Anno pubblicazione 1789
Antecedente bibliografico
Chiari, Pietro <1712-1785>
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Interprete
Bellentani, Gaspare <sec. 18.> Personaggio Giorgino
Note e bibliografia
Catenacci, Maria <cantante> Personaggio Olimpia di Sarzana
Dazzi, Giuseppe Maria Personaggio Marchese Tulipano
Guidi, Camilla Maria <cantante> Personaggio Vespina
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Scenografo
Bobolin, Giuseppe
Codice SBN MUS0025586
Sartori 15181
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Altri titoli La contessa di Sarzana
Il marchese villano.
Luogo pubblicazione Trieste
Editori Stamperia del Governo <Trieste>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1789 Periodo: Carnevale Luogo: Cesareo Regio Teatro Città: Trieste
Impronta i.n. soia o;io chpa (3) 1789 (Q)
Personaggio Giorgino
Marchese Tulipano
Olimpia di Sarzana
Vespina