biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il fanatico in berlina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1793 dedicato a sua altezza reale don Ferdinando 1 infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, Guastalla ...

Tonioli, Girolamo

Libretto di musica a stampa libretto Carmignani 1792 - 1793

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *fanatico in berlina dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1793 dedicato a sua altezza reale don Ferdinando 1 infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, Guastalla ... / [La musica è del sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napoletano]
Parma : dalla stamperia Carmignani, [1793?]
[8], 64 p. ; 8°
Note Testo di Girolamo Tonioli tratto da La locanda di Giovanni Bertati, cfr. DEUMM; New Grove 2. ed.; MGG2; Legger, DMI, Torino 2005, p. 628
Autore della musica a p. 5
2 atti
Segn.: π⁴ A-D⁸
A p. [3-4]: dedica dell'impresario Angelo Bentivoglio
A p. [5]: personaggi e intepreti
A p. [6]:coreografo, ballerini, costumista
A p. [7]: mutazioni di scena nel dramma
A p. [8]: titoli dei due balli: 1. L'Idomeneo ; 2. Lo scultore, con relative mutazioni di scena e responsabilità
Alle p. 51-64 contiene il ballo: Il ritorno d'Idomeneo in Creta
A p. 64: Imprimatur.
Anno pubblicazione 1792 - 1793
Titolo dell'opera La locanda
Ordinamento La *locanda
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Altri titoli Il fanatico in berlina
Librettista
Tonioli, Girolamo
Antecedente bibliografico
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Altro
Fontana, Pietro
Fontana, Pietro <macchinista>
Coreografo
Bartolommei, Giuseppe <ballerino>
Dedicante
Bentivoglio, Angelo
Dedicatario
Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla>
Note e bibliografia
Interprete
Carmanini, Tommaso <fl. 1778-1822> Personaggio Valerio
Note e bibliografia
Conti Carmanini, Maria Personaggio Giacchinetta
Guglielmini, Andrea <cantante> Personaggio Arsenio
Mandini, Paolo Personaggio Riccardo
Note e bibliografia
Prosperi Crespi, Luigia <cantante>
Schiroli, Anna Personaggio Rosaura
Scenografo
Bertani, Carlo <scenografo>
Note e bibliografia
Caccianiga, Carlo
Codice SBN MUS0025556
Sartori 9678
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Parma
Editori Carmignani
Rappresentazione Anno: 1793 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Ducale Teatro di Corte Città: Parma
Impronta t-on o)o, e)e, ToAs (3) 1793 (Q)
Personaggio Arsenio
Giacchinetta
Riccardo
Rosaura
Valerio