Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *fanatico in Berlina commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel corrente carnevale del 1802 / [La musica è del signor D. Giovanni Paisiello maestro di cappella napoletano, all'attual servizio delle MM. LL. in qualità di maestro di camera, e compositore] In Napoli : nella stamperia Flautina, 1802 46, [2] p. ; 12° |
||||||||
Note | Testo di Girolamo Tonioli tratto da La locanda di Giovanni Bertati, cfr. DEUMM; New Grove 2. ed.; MGG2; Legger, DMI, Torino 2005, p. 628 Autore della musica a p. 3 2 atti Segn.: A-B¹² - Bianca l'ultima c A p. 4: varie responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1801 - 1802 | ||||||||
Titolo dell'opera | La locanda | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025552 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro dei Fiorentini Città: Napoli | ||||||||
Impronta | .)c- a.a. a.ro (din (3) 1802 (R) | ||||||||
Personaggio | Arsenio | ||||||||
Giacchinetta | |||||||||
Guerina | |||||||||
Riccardo | |||||||||
Rosaura |