Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Gli *Arabi nelle Gallie : melo-dramma serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro del genio di Viterbo l'autunno dell'anno 1832 / parole del sig. Luigi Romanelli ; musica del sig. cav. Giovanni Pacini Viterbo : presso Camillo Tosoni, [1832?] 32 p. ; 19 cm |
|||
Note | A p. 3: dedica A p. 4: argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: orchestra e altre responsabilità A p. 32: imprimatur, 10-11.10.1832. |
|||
Anno pubblicazione | 1832 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0025453 | |||
Editori | Tosoni, Camillo | |||
Luogo pubblicazione | Viterbo | |||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Autunno Luogo: Teatro del Genio Città: Viterbo | |||
Personaggio | ALOAR/altro generale arab | |||
Agobar | ||||
Ezilda | ||||
Gondair | ||||
Mohamud | ||||
Teodato | ||||
Zabele |