Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Gli *Arabi nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1829 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / [La poesia è del signor Luigi Romanelli ; La musica è del signor cavaliere Gio. Pacini ...] Torino : presso Onorato Derossi, [1828 o 1829] [8], 55, [1] p. ; 8° |
||||||
Note | Autore del testo, autore della musica e argomento a p. [3] 2 atti Data di stampa presunta ricavata dal titolo Stemma sabaudo sul frontespizio Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ A p. [4]: personaggi e interpreti A p. [5]: responsabilità varie A p. [6]: titoli dei balli e decorazioni dei balli A p. [7]: decorazioni dell'opera A p. [8]: coreografo e ballerini Contiene: a p. 43-55 la decrizione del ballo Merope; a p. [1]: il titolo del secondo ballo Otto giorni di matrimonio ossia La luna di miele. |
||||||
Anno pubblicazione | 1828 - 1829 | ||||||
Titolo dell'opera | Gli arabi nelle Gallie | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0025447 | ||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||
Contiene anche | Merope ballo eroico in cinque atti composto e diretto da Antonio Cortesi | ||||||
Otto giorni di matrimonio ossia La luna di miele | |||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||
Impronta | 3.la i.o. i?e. (IL' (3) 1829 (Q) | ||||||
Personaggio | Agobar | ||||||
Aloar | |||||||
Ezilda | |||||||
Gondair | |||||||
Leodato | |||||||
MOHAMUD/altro generale ar | |||||||
Zarele |