biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Gli Arabi nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1829 alla presenza delle LL.SS.RR.MM

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1828 - 1829

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Gli *Arabi nelle Gallie dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1829 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / [La poesia è del signor Luigi Romanelli ; La musica è del signor cavaliere Gio. Pacini ...]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828 o 1829]
[8], 55, [1] p. ; 8°
Note Autore del testo, autore della musica e argomento a p. [3]
2 atti
Data di stampa presunta ricavata dal titolo
Stemma sabaudo sul frontespizio
Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴
A p. [4]: personaggi e interpreti
A p. [5]: responsabilità varie
A p. [6]: titoli dei balli e decorazioni dei balli
A p. [7]: decorazioni dell'opera
A p. [8]: coreografo e ballerini
Contiene: a p. 43-55 la decrizione del ballo Merope; a p. [1]: il titolo del secondo ballo Otto giorni di matrimonio ossia La luna di miele.
Anno pubblicazione 1828 - 1829
Titolo dell'opera Gli arabi nelle Gallie
Ordinamento Gli *arabi nelle Gallie
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Note e bibliografia
Compositore
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Note e bibliografia
Altro
Bertola fratelli
Coreografo
Cortesi, Antonio <1796-1879>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Polledro, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Interprete
Bonfigli, Lorenzo <cantante> Personaggio Agobar
Note e bibliografia
Camporesi, Violante Personaggio Ezilda
Note e bibliografia
Crosa, Carlo <cantante>
Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> Personaggio Gondair
Note e bibliografia
Lorenzani Nerici, Brigida <cantante> Personaggio Leodato
Mantegazza, Pietro <cantante> Personaggio Aloar
Novelli, Pietro <cantante> Personaggio MOHAMUD/altro generale ar
Sacchi, Marietta <cantante> Personaggio Zarele
Note e bibliografia
Tagliabò, Giuseppe
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0025447
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Contiene anche Merope ballo eroico in cinque atti composto e diretto da Antonio Cortesi
Otto giorni di matrimonio ossia La luna di miele
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1829 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Impronta 3.la i.o. i?e. (IL' (3) 1829 (Q)
Personaggio Agobar
Aloar
Ezilda
Gondair
Leodato
MOHAMUD/altro generale ar
Zarele