Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | *Iphide greca. Drama per musica del signor Conte Nicolo Minato. Da rappresentarsi in questo carneuale nel teatro d'Ancona. Dedicato all'illustriss. e reuerendiss. sig monsignor Sciamanna Governatore di detta città / [Prologo posto in musica da D. Nicola Borghese, musica del 1. atto G.D. Partenio, il 2. di D. Freschi e il 3. di G. Sartorio, seconde strofe e nuove ariette di G. B. Pasquini] In Ancona : nella Stamp. Cam., 1679 72 p. ; 12° |
|
Note | 3 atti Autori della musica dei 3 atti e delle ariette aggiunte nell'avviso al lettore a p. 5-6 Autore della musica del prolgo a p. 13 A p. 3-4: dedica dei cittadini datata Ancona 30 gennaio 1679; a p. 5-6: Al benigno lettore; a p. 7-9: argomento; a p. 10: intervenienti; a p. 11: mutazioni di scene; a p. 12: Balli; a p. 13-18: Prologo Segnatura: A-C12. |
|
Anno pubblicazione | 1679 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Antecedente bibliografico |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0025416 | |
Sartori | 12698 | |
Luogo pubblicazione | Ancona | |
Editori | Stamperia Camerale <Ancona> | |
Rappresentazione | Anno: 1679 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Ancona | |
Impronta | too- a.e. ara, sodo (3) 1679 (R) | |
Personaggio | Amore | |
Anfrisa | ||
Dori | ||
Fede | ||
Iantea | ||
Iphide | ||
Ligdo | ||
Lubione | ||
Osirio | ||
Otio | ||
Teletusia | ||
Trimegisto |