Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Niccolò dei Lapi : melodramma-tragico in tre atti con danze analoghe : da rappresentarsi al r. Teatro Pagliano di Firenze nell'autunno 1873 / musica del maestro Giovanni Pacini Firenze : Tip. editrice dell'Associazione, 1873 36 p. ; 18 cm |
|||
Note | Autore del testo Cesare Perini, attribuzione per confronto diretto con libretto omonimo su musica di G. Pacini (Firenze, Tip. Galletti e Cocci, 1879) Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità A p. 3: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1873 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Niccolò dei Lapi | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0025380 | |||
Editori | Tipografia Editrice dell'Associazione | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Rappresentazione | Anno: 1873 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Pagliano Città: Firenze | |||
Personaggio | Averardo | |||
Bindo | ||||
Carceriere | ||||
Fede | ||||
Lamberto | ||||
Lisa | ||||
Monaco | ||||
Troilo | ||||
Vieri |