Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Federico 2. ovvero Il barone di Dolsheim melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Goldoni nella primavera dell'anno 1821. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [Musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini] Firenze : presso Carlo Fabbrini, [1821?] 40 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore dela musica, personaggi e interpreti a p. 2 2 atti Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: [1]⁸([1]₄+2⁸(2₄+3⁴)) Prima rappresentazione: Milano, Scala, 23.09.1819 col titolo: Il barone di Dolsheim. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1821 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il barone di Dolsheim. | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Onorato |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025330 | ||||||||
Altri titoli | Fedrico secondo ossia Il barone di Dolsheim. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Fabbrini, Carlo | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Goldoni Città: Firenze | ||||||||
Impronta | o.c. let. e.na "A"P (3) 1821 (Q) | ||||||||
Personaggio | Amalia | ||||||||
Batilde | |||||||||
Carlo | |||||||||
Signor di Blumenthal | |||||||||
Teodoro | |||||||||
Uffiziale |