Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Stella di Napoli : dramma lirico in tre parti : da rappresentarsi al Teatro Argentina nell'autunno 1858 / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal maestro Giovanni Pacini Roma : G. Olivieri, 1858 30, [2] p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Sul front.: Parte 1. La zingana. Parte 2. Il padre. Parte 3. Amor senza pari; i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità e la suddivisione in parti A p. 2: avvertimento A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità A p. 4: argomento A p. [1]: permesso di rappresentazione Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 11.12.1845 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1858 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Stella di Napoli | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Impresario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0025313 | ||||||||
Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1858 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | ||||||||
Personaggio | Alberto | ||||||||
Armando | |||||||||
Clodoveo | |||||||||
Generale d'Aubigni | |||||||||
Gianni da Capua | |||||||||
Marta | |||||||||
Olimpia d'Acri | |||||||||
Stella |