biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La sposa fedele melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *sposa fedele melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Giovanni Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1820?]
71, [1] p. ; 12°
Note Autore del testo Gaetano Rossi
Autore della musica e altre responsabilità a p. 2
Data di stampa presunta ricavata dal tit
Segn.: 1-3/¹²
Fregio xil. sul front
Iniziali xil
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: altre responsabilità
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Benedetto, 14,01,1819
Contiene a p. 59-71 la descrizione del ballo La distruzione d'Aquileia.
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera La sposa fedele.
Ordinamento La *sposa fedele.
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Note e bibliografia
Altro
Cravario, Michele <Macchinista>
Note e bibliografia
Interprete
Botticelli, Pio <cantante>
Cassago, Adelaide <cantante>
Monelli, Savino <cantante>
Pacini, Luigi <cantante>
Note e bibliografia
Pasta, Giuditta Personaggio Matilde
Note e bibliografia
Quadri, Angelo Personaggio Arrigo
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0025302
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino
Impronta i.na maa, r.io PrQu (3) 1820 (Q)
Personaggio Arrigo
Matilde
Riccardo