Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Gio. Pacini Firenze : tip. di Niccola Fabbrini, 1858 24 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Fregio sul frontespizio Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 18 giugno 1845. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1858 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Bondelmonte | ||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025270 | ||||||||
Editori | Fabbrini, Niccola | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Personaggio | Amedei | ||||||||
Beatrice | |||||||||
Bianca Donati | |||||||||
Bondelmonte | |||||||||
Fifanti | |||||||||
Gangalandi | |||||||||
Isaura | |||||||||
Mosca | |||||||||
Servo | |||||||||
Uberti |