Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti / parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Regio Teatro il carneval-quaresima 1853 alla presenza delle LL.SS.RR.MM Torino : Dall'Officina Tipografica e Litografica di Giuseppe Fodratti, [tra il 1852 e il 1853] 40, [15] p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 3: interlocutori A p. 4: altre responsabilità A p. 5: orchestra A p. 6: altre responsabilità Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 18 giugno 1845 Contiene alle p. 1-15 della seconda sequenza il ballo La Gerusalemme liberata. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1852 - 1853 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Bondelmonte | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0025248 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Fodratti Giuseppe | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: carnev.-quares. Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Personaggio | Amedei | ||||||||
Beatrice | |||||||||
Bianaca Donati | |||||||||
Bondelmonte | |||||||||
Fifanti | |||||||||
Gangalandi | |||||||||
Isaura | |||||||||
Mosca | |||||||||
Servo |