|
Libretto di musica a stampa |
|
Monographs |
|
libretto |
Description
|
L*amore contrastato o sia La molinara dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lucca nel Teatro detto del Castiglioncelli nel prossimo carnovale dell'anno 1791. Dedicato al ... merito della nobiliss. ... Maria Trenta / [La musica è del celebre sig. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano] In Lucca : presso Franc. Bonsignori 72 p. ; 8° |
Note
|
Autore del testo Giuseppe Palomba, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 623 Autore della musica a p. 5 3 atti Data di pubbl. desunta dal tit Segn.: A-B¹⁶ C⁴ Front. inquadrato in cornice tipogr A p. 3-4: dedica di Bartolomeo Morelli A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: altre responsabilità, date delle recite A p. 7: mutazioni di scena Titolo in cornice xilografica |
|
|
Year
|
1791
|
Work's title
|
L' amor contrastato
|
|
|
|
has for other title
|
La molinara / Giovanni Paisiello
|
|
La molinarella.
|
|
La molinarella, o sia L'amor contrastato.
|
|
librettist
|
|
|
Notes and Bibliography
|
composer
|
|
|
Notes and Bibliography
|
dedicant
|
|
|
Notes and Bibliography
|
dedicatory
|
|
orchestra conductor
|
|
performer
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Notes and Bibliography
|
|
|
|
|
scenographer
|
|
BID |
MUS0025238 |
Sartori
|
1576 |
Publication place
|
Lucca
|
Publisher
|
Bonsignori, Francesco
|
|
Notes and Bibliography
|
Rappresentazione
|
Year: 1791
Period: non rilevato
Place: Teatro Castiglioncelli
Town: Lucca
Notes: 26.12.1791 (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 623)
|
Imprint
|
ioi- a.i. a,.) SoBu (3) 1791 (Q)
|
Character
|
Amarante
|
|
D. Calloandro
|
|
D. Luigino
|
|
D. Rospolone
|
|
Eugenia
|
|
Pistofolo
|
|
Rachelina
|