Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro di Cuneo il carnovale del 1846 / [Parole del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro vac. Giovanni Pacini ...] Cuneo : Tip. di Giuseppe Bay e G. Ugone, [tra il 1845 e il 1846] 40 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo a p. 3 A p. 4: altre responsabilità Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1845 - 1846 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Saffo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Costumista |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0025209 | ||||||||
Editori | Bay Giuseppe e Ugone G. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Cuneo | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1846 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Cuneo Città: Cuneo | ||||||||
Personaggio | Alcandro | ||||||||
Climene | |||||||||
Dirce | |||||||||
Faone | |||||||||
Ippia | |||||||||
Saffo |