Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Antigona, tragedia di Merindo Fesanio Past. Arc. ristretta ad uso di riccantarsi [!] nel Teatro Trono [!] in S. Cassano l'autunno dell'anno 1724 / [La musica e' del sig. Giuseppe Maria Orlandini]. - Quarta veneta impressione In Venezia : Appresso Marino Rossetti, [1724] 48 p. ; 15 cm |
|||
Note | Merindo Fasanio e' il nome Arcade di Benedetto Pasqualigo 5 atti Fascicoli segnati A p. 3: Indicazione del compositore, interpreti degli intermezzi e nota agli ascoltatori A p. 4: Persone che cantano e mutazoni di scene 1. rappr.: Venezia Teatro di san Cassiano carnevale 1718 (cfr. Grove) |
|||
Anno pubblicazione | 1724 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0025159 | |||
Sartori | 2064 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1724 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Cassiano Città: Venezia | |||
Personaggio | Antigona | |||
Ceraste | ||||
Creonte | ||||
Evalco | ||||
Giocasta | ||||
ORMINDO | ||||
Osmene |