Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | Le *lettere ovvero Il sarto declamatore, commedia per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Piacenza il carnovale dell'anno 1805 / [La musica è del maestro Ferdinando Orlandi] Piacenza : dalla stamperia Salvoni, [1805?] 72, 8 p. ; 8° |
|||
| Note | Autore del testo: Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 606 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 atti Data di stampa dal tit A p. 4: responsabilità varie A p. 5: coreografo e ballerini A p. 6: Mutazioni di scene per l'opera e per i balli, scenografo. |
|||
| Anno pubblicazione | 1804 - 1805 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
| Coreografo |
|
|||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Regista |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0025153 | |||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
| Altri titoli | Il sarto declamatore | |||
| Luogo pubblicazione | Piacenza | |||
| Editori | Salvoni, Luigi Bernardo | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1805 Periodo: Carnevale Luogo: Nuovo Teatro Città: Piacenza | |||
| Impronta | i.ro e.o. goa. AsSp (3) 1805 (Q) | |||
| Personaggio | Bigiano | |||
| Corilla | ||||
| Fiacchetto | ||||
| Lucina | ||||
| Marmeo | ||||
| Olmino | ||||
| Tondone |