biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

L'innocenza giustificata, dramma per musica. Da rappesentarsi nel rinomato Teatro della Fortuna di Fano l'estate dell'anno 1731. Consacrato all'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Alamanno Salviati legato degli Stati di Urbino

Silvani, Francesco <n. 1660>

Libretto di musica a stampa libretto Pisarri, Costantino 1731

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*innocenza giustificata, dramma per musica. Da rappesentarsi nel rinomato Teatro della Fortuna di Fano l'estate dell'anno 1731. Consacrato all'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Alamanno Salviati legato degli Stati di Urbino / [La musica è del sig. Giuseppe Maria Orlandini maestro di cappella di S.A.R. il Granduca di Toscana]
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole all'Insegna di S. Michele, [1731?]
58, [8] p. ; 8°
Note Autore del testo: Francesco Silvani, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 8
3 atti
Data di stampa dall'imprimatur
Segn.: A¹⁶ B⁸ C⁶ (C3+χ²+2χ1)
Ultime [5] p. bianche
Vignetta xilogr. sul front
Fregi, iniziali e finalini xilogr
A p. 3-4: dedica degli Interessati dell'Opera (Fano, 1.07.1731)
A p. 5-6: Argomento
A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
A p. [1]: sostituzione di arie
A p. [3]: Imprimatur.
Anno pubblicazione 1731
Librettista
Silvani, Francesco <n. 1660>
Note e bibliografia
Compositore
Orlandini, Giuseppe Maria
Note e bibliografia
Dedicatario
Salviati, Alamanno <cardinale>
Note e bibliografia
Interprete
Belisani Buini, Cecilia <fl. 1715-1758>
Note e bibliografia
Broschi, Carlo Personaggio Astiage
Note e bibliografia
Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Personaggio Arbace
Note e bibliografia
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775> Personaggio Statira
Tomii, Pellegrino Personaggio Presaspe
Veroni, Alessandro <fl. 1725-1746> Personaggio ARTABANO/cavaliere di Sta
Note e bibliografia
Scenografo
Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0025150
Sartori 13324
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Pisarri, Costantino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1731 Periodo: Estate Luogo: Teatro della Fortuna Città: Fano
Impronta o)e- .)o. e.ne VeVe (3) 1731 (Q)
Personaggio ARTABANO/cavaliere di Sta
Arbace
Astiage
Dario
Presaspe
Rosane
Statira