Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Trajano in Dacia. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nella primavera 1809 / [La musica è del sig. Giuseppe Niccolini di Piacenza maestro di cappella della scuola napolitana] [Trieste] : dall'Imp. Reg. privil. stamperia governiale, [1809?] 36 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Michelangelo Prunetti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, scenografo, costumista e macchinista a p. 4 2 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: [a]-b⁸ c² A p. 3: personaggi e interpreti A p. 34-36: Il mercato europeo alla China, ballo. |
|||
Anno pubblicazione | 1809 | |||
Titolo dell'opera | Trajano in Dacia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0025135 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Trieste | |||
Editori | Stamperia Governiale <Trieste> | |||
Rappresentazione | Anno: 1809 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Nuovo Città: Trieste | |||
Impronta | j.ri a.ia r.to TuFi (3) 1809 (Q) | |||
Personaggio | Armonda | |||
Colmira | ||||
Massimo | ||||
Trajano | ||||
Zomusco |