Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *gioventù di Enrico 5. melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per sesta opera dell'anno 1825 e 1826. Occorrendo il giorno onomastico di S. M. il Re (D. G.) / [La musica è del sig. maestro Giovanni Pacini] Palermo : dalla Società Tipografica, 1825 [2], 56 p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 atti Segn.: 1⁸(1₁+χ1) 2-3⁸ 4⁴ A p. 1-2: dedica al marchese delle Favare, Palermo 4.10.1825 Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 26.12.1820 Contiene a p. 53-56 la descrizione del ballo La festa di Tersicore. |
|||
Anno pubblicazione | 1825 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0025118 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Altri titoli | La gioventù di Enrico quinto | |||
Luogo pubblicazione | Palermo | |||
Editori | Società Tipografica <Palermo> | |||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Carolino Città: Palermo | |||
Impronta | uln- a)to o:e? (pIl (3) 1825 (A) | |||
Personaggio | Bettina | |||
Capitano Coop | ||||
Conte Rocester | ||||
Eduardo | ||||
Milord Clark | ||||
William |