Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *Templario : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Ravenna la primavera del 1843 offerto all'eminentissimo e reverendissimo principe il signor Luigi card. Amat legato vigilantissimo di detta città e provincia / [parole di Marini ; musica di Nicolai] Ravenna : nella Tip. del Ven. Sem. Arciv., [1843] [8], 36 p. ; 20 cm |
||||||||
Note | A p. [6]: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti A p. [3-4]: dedica di Carlo Cagliani al card. Luigi Amat A p. [5]: Argomento A p. [7]: Orchestra A p. [8]: ballerini A p. 35: Imprimatur Variante B: [8], 34, [2] p. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1843 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Templario | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0024984 | ||||||||
Editori | Seminario arcivescovile <Ravenna> | ||||||||
Luogo pubblicazione | Ravenna | ||||||||
Personaggio | Briano | ||||||||
Cedrico | |||||||||
Emma | |||||||||
Isacco | |||||||||
Luca | |||||||||
Rebecca | |||||||||
Rovena | |||||||||
Vilfredo | |||||||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |