Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Balduino duca di Zoeringen, dramma serio del dottore Antonio Peracchi posto in musica dal maestro Giuseppe Nicolini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste l'autunno 1823 Trieste : dalla tipografia Weis, [1823?] 32 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: [A]-B⁸ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varire responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024977 | |||
Luogo pubblicazione | Trieste | |||
Editori | Weis | |||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Trieste | |||
Impronta | i.n- e!o! i.a- PeEa (3) 1823 (Q) | |||
Personaggio | Agnese | |||
Gheroldo | ||||
Matilde | ||||
Ruggero |