Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Carlo Magno dramma serio del dottore Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini da eseguirsi nel Teatro dell'Accademia vecchia in Verona la Quaresima dell'anno 1816 [Verona] : tipografia Bisesti in Via nuova alla Speranza, [1816?] 48 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Data di stampa desunta dal tit A p. 3-4: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: Cambiamenti di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1816 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0024974 | |||
Luogo pubblicazione | Verona | |||
Editori | Bisesti, Pietro | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro dell'Accademia Vecchia Città: Verona | |||
Impronta | ede- i.co rati (p'' (3) 1816 (Q) | |||
Personaggio | Arbante | |||
Argiro | ||||
Carlo Magno | ||||
Ergildo | ||||
Rosmida | ||||
Telesia | ||||
Vitekindo |