Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *Morte di Semiramide, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice l'autunno 1798 / [La musica tutta nuova del sig. maestro Sebastiano Nasolini] In Venezia : nella Stamperia Valvasense, [1798] 47 p. ; 18 cm |
|||
Note | Libretto di Antonio Simone Sografi (cfr. Grove) Autore della musica a p. 5 2 atti Data di stampa dal tit Fascicolazione A p. 5: Interlocutori, costumisti e scenografo A p. 6: Mutazioni di scene 1. rappr.: Padova, Teatro Obizzi ottobre 1790. |
|||
Anno pubblicazione | 1798 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024921 | |||
Sartori | 16088 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Valvasense | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1798 Periodo: autunno Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | |||
Personaggio | Arsace | |||
Azema | ||||
Mitrane | ||||
Oroe | ||||
Seleuco | ||||
Semiramide |