Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *Cleopatra, dramma serio per musica del sig. A. S. Sografi avvocato veneto da rappresentarsi nel Teatro Rangone di Modena il carnevale dell'anno 1796. Umiliato all'altezza serenissima di Ercole 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. &c. &c. / [La musica è del celebre sig. Sebastiano Nasolini] In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, [1795-6] 48 p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti e orchestrali a p. 5 2 atti Data di stampa dall'imprimatur Segn.: A²⁴ A p. 3-4: sonetto di Angelo Bentivolgio A p. 6: coreografo, ballerini, schema coreografico e altre responsabilità A p. 7: Mutazioni di scena A p. 43-48: ballo La foresta negra A p. 48: Imprimatur datato 22.12.1795. |
|||
Anno pubblicazione | 1795 - 1796 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0024913 | |||
Sartori | 5850 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Modena | |||
Editori | Soliani, Bartolomeo <2.> eredi | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1796 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Rangone Città: Modena | |||
Impronta | i.ce o.ro s.a: (pTu (3) 1796 (Q) | |||
Personaggio | Alessandro | |||
Cleopatra | ||||
Cleopatra | ||||
Eros | ||||
Marco Antonio | ||||
Ottaviano Augusto | ||||
Tianeo |