Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||||
Monografia | |||||||||||||||
libretto | |||||||||||||||
Descrizione | *D. Giovanni Tenorio : dramma semiserio : da rappresentarsi nel Teatro Regio alla presenza di S.S.R.M., nella stagione di Carneval-Quaresima 1858-59 / [la musica è del celebre Mozart] Torino : Tipografia dei fratelli Fodratti, 1859 46 p. ; 17 cm |
||||||||||||||
Note | Autore del testo: Lorenzo Da Ponte A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti A p. 5: Direttore dei cori (G. Grignola) ed altre responsabilità A p. 6: Direttore d' orchestra (N. Bassi) e orchestrali. |
||||||||||||||
Anno pubblicazione | 1859 | ||||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||||
Titolo dell'opera | Don Giovanni, KV 527 | ||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
Interprete |
|
||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|||||||||||||||
Codice SBN | MUS0024817 | ||||||||||||||
Editori | Fodratti fratelli | ||||||||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1859 Periodo: Carn/Quar Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||||||||
Personaggio | Commendatore | ||||||||||||||
D. Giovanni | |||||||||||||||
Donna Anna | |||||||||||||||
Donna Elvira | |||||||||||||||
Duca Ottavio | |||||||||||||||
Leporello | |||||||||||||||
Masetto | |||||||||||||||
Zerlina | |||||||||||||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |