Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Semiramide riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel gran teatro della comune di Bologna la primavera dell'anno 1820. Dedicato a sua eminenza reverendissima il signor cardinale Giuseppe Spina ... Bologna : per le stampe del Sassi VIII, 46, [2] p. ; 8° |
||||||||
Note | Data del tit.: 1820, espressa: MDCCCXX Di Pietro Metastasio, cfr.: U. Manferrari, Diz. universale delle opere melodrammatiche, Firenze, Sansoni, vol. 2, p. 330; testo rivisto da Gaetano Rossi, cfr. DEUMM; The new Grove dict., vol. 3, p. 356 Musica di Giacomo Meyerbeer, il cui nome figura a carta π4v 2 atti Contiene anche, con proprio occhietto, alle c. 2/2r-2/8r: La vestale ballo tragico di Salvatore Viganò da rappresentarsi ... nella primavera dell'anno 1820 Segnatura: π⁴ 1-3⁸ (3/8 bianca) Personaggi e interpreti: Semiramide: Carolina Bassi; Ircano, Claudio Bonoldi; Scitalce, Marianna Borroni; Mirteo, Luciano Bianchi; Tamiri, Gaetana Corrini; Sibari, Lodovico Bonoldi |
||||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||||
Titolo dell'opera | Semiramide riconosciuta | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Adattatore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0024746 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: primavera Luogo: Gran Teatro della Comune Città: Bologna | ||||||||
Impronta | onu- o.o. i.a. Ta(1 (3) 1820 (Q) | ||||||||
Personaggio | Ircano | ||||||||
Mirteo | |||||||||
Scitalce | |||||||||
Semiramide | |||||||||
Sibari | |||||||||
Tamiri |