Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Così fan tutte : opera comica in 3 atti : da rappresentarsi al R. Teatro Niccolini in Firenze nella stagione di autunno 1880 / musica di Mozart (scritta nel 1772) [!] Firenze : tipografia Calletti e Cocci, 1880 31 p. ; 21 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo: Lorenzo Da Ponte Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 2: personaggi interpreti e direttore d'orchestra. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1880 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Così fan tutte | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Codice SBN | MUS0024693 | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1880 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Niccolini Città: Firenze | ||||||||||
Personaggio | D. Alfonso | ||||||||||
Despina | |||||||||||
Dorabella | |||||||||||
Ferrando | |||||||||||
Fiordiligi | |||||||||||
Gugliemo |