Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Corradino melodramma da rappresentarsi in Modena nel Teatro in via Emilia il carnevale dell'anno 1812. Dedicato al signor Girolamo Tadini Oldofredi prefetto del dipartimento del Panaro / [La musica è tutta nuova del signor Francesco Morlacchi ...] Modena : presso Gem. Vincenzi e C., [tra il 1811 e il 1812] [6], 42 p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. [5] 2 atti Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: [1]-6⁴ A p. [3-4]: dedica degli impresari A p. [6]: mutazioni di scene e varie responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1811 - 1812 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Codice SBN | MUS0024531 | |||
Luogo pubblicazione | Modena | |||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro in Via Emilia Città: Modena | |||
Impronta | u-o- a.to reo. D'Ah (3) 1812 (R) | |||
Personaggio | Adolfo | |||
Corradino | ||||
Ermante | ||||
Eufrosina | ||||
Melisa | ||||
Sussidio |