Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Violenza e costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste nel carnovale dell'anno 1824 / [la musica è del maestro signor Saverio Mercadante] Trieste : dalla tip. Weis, [1823 o 1824] 47, [1] p. ; 18 cm |
|||
Note | Autore del libretto Andrea Leone Tottola, cfr. Legger, DMI, p. 547 A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Segn.: [A]⁸ B-C⁸ Bianca l'ultima p A p. 4: altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 - 1824 | |||
Titolo dell'opera | Costanza e violenza | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024507 | |||
Luogo pubblicazione | Trieste | |||
Editori | Weis | |||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Trieste Città: Trieste Note: 1. rappr.: Napoli, Nuovo, 1820 (cfr. Legger, DMI, p. 547). | |||
Impronta | e.ro tole noa. inra (3) 1824 (Q) | |||
Personaggio | Alessio | |||
Amalia di Dorset | ||||
Atlante | ||||
Conte Federico di Lamberg | ||||
Eugenio | ||||
Lena | ||||
Marcone |