Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1841 / [parole del signor S. Cammarano ; musica del maestro signor Saverio Mercadante] Parma : dalla stamperia Carmignani, [1841?] 48 p. ; 18 cm |
|||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti Contiene il ballo: Fernando re delle Asturie ballo serio in quattro atti. |
|||
Anno pubblicazione | 1841 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024315 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Editori | Carmignani | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Ducale Città: Parma | |||
Personaggio | Boemondo | |||
Elena | ||||
Gualtiero | ||||
Guido | ||||
Imberga | ||||
Sigifredo | ||||
Ubaldo |