Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *rosa bianca e la rosa rossa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale del 1813 dedicato al signor Bourdon Vatry, prefetto del Dipartimento di Genova, ... / [la musica espressamente composta dal ... sig. Simone Mayr] Genova : Stamperia della Marina e della Gazzetta. Piazza Nuova, n. 43, [1813?] 59, [1] p. ; 8º |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 Autore della musica a p. 6 2 atti Segnatura: [A]⁸ B-C⁸ D⁶ A p. 3-4: dedica dell'Impresario A p. 5: Argomento A p. 6: personaggi e interpreti, scenografo: Vanucci A p. 7: coreografo (Giacomo Serafini), tit. del ballo: il noce di Benevento, ballerini A p. 8: mutazioni di scena. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1812 - 1813 | ||||||||
Titolo dell'opera | La rosa bianca e la rosa rossa | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0024231 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Altri titoli | LaRose blanche et la rose Rouge | ||||||||
Luogo pubblicazione | Genova | ||||||||
Editori | Stamperia della Marina e della Gazzetta <Genova> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di S. Agostino Città: Genova | ||||||||
Impronta | o-he .)e. moi) TaSi (3) 1813 (Q) | ||||||||
Personaggio | Cavalieri Rosa Bianca | ||||||||
Elvira | |||||||||
Enrico | |||||||||
Rodolfo | |||||||||
Ubaldo | |||||||||
Vanoldo |