Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | I *misteri eleusini dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' nobili signori Accademici Costanti di Pisa la Quadragesima del 1821 / [musica del celebre maestro Simone Mayer] Pisa : per Francesco Pieraccini, [1821?] 34, [2] p. ; 8º |
||||||||
Note | Autore del testo Giuseppe Bernardoni, cfr. MGG2 Autore della musica a p. 2 2 atti Segnatura: 1-2⁸ 3². Ultima carta bianca Fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro A p. 2: personaggi e interpreti, scenografo, mutazioni di scena.- A p. 3-4: argomento con indicazione dell'antecedente bibliografico, la tragedia Polibete di Carlo Alberghetti Forciroli. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1821 | ||||||||
Titolo dell'opera | I misteri Eleusini | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0024201 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pisa | ||||||||
Editori | Pieraccini, Francesco | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: Quaresima Luogo: Accademia dei Costanti Città: Pisa | ||||||||
Impronta | o-de e!ue tino UnMa (3) 1821 (Q) | ||||||||
Personaggio | Adrasto | ||||||||
Gramìn sacerdote | |||||||||
Temisto |