biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il crociato in Egitto dramma per musica da rappresentarsi in Fuligno nel nuovo teatro D'Apollo in occasione dell'apertura nell'autunno del 1827

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Tomassini, Giovanni 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *crociato in Egitto dramma per musica da rappresentarsi in Fuligno nel nuovo teatro D'Apollo in occasione dell'apertura nell'autunno del 1827
[Foligno] : tipografia Tomassini, imprim. 1827
53 p. ;
Note Segn.: 1-2⁸ 3¹²
A p. 2: musica del celebre maestro signor Giacomo Meyerbeer ; scenografi
A p. 3-4: ai nobili signori gonfaloniere ed anziani della città di Fuligno, 10 agosto 1827
A p. 5 personaggi ed interpreti
A p. 6-7: professori d'orchestra.
Anno pubblicazione 1827
Titolo dell'opera Il crociato in Egitto
Ordinamento Il *crociato in Egitto
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Meyerbeer, Giacomo
Note e bibliografia
Cantante
Bruner, Marianna <cantante> Personaggio Felicia
Forzoni, Fabio <cantante> Personaggio Adriano
Giovannini, Domenico <cantante> Personaggio Osmino
Mariani, Giuseppina <cantante> Personaggio Alma
Mariani, Luciano <1801-1859> Personaggio Aladino
Note e bibliografia
Mariani, Rosa <1799-1864> Personaggio Armando d'Orville
Note e bibliografia
Sedlacech, Elisa <cantante> Personaggio Palmide
Scenografo
Bruner, Giovanni <scenografo>
Note e bibliografia
Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0024180
Luogo pubblicazione Foligno
Editori Tomassini, Giovanni
Impronta :Ae- i.o. o?lo MiOb (C) 1827 (A)
Personaggio Adriano
Aladino
Alma
Armando d'Orville
Felicia
Mirva
Osmino
Palmide