Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Donna Caritea, regina di Spagna, melodramma serio da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1827-1828 Parma : dalla stamperia Carmignani, [1828?] VIII, 45, [3] p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Per gli autori del testo e della musica, Paolo Pola e Saverio Mercadante, cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 16, p. 446 A p. III-IV: Dedica dell'impresario a Maria Luigia d'Austria, datata "Parma 24 dicembre1827" A p. V-VI: Argomento A p. VII: Personaggi e interpreti A p. VIII: Direttore d'orchestra (F. Melchiori), orchestrali e altre responsabilità Segnatura: π⁴ 1-3⁸ Alle p. 19-30 descrizione del ballo: Paolo e Virginia ballo semiserio in cinque atti composto e diretto dal signor Pietro Scotti |
||||||||
Anno pubblicazione | 1827 - 1828 | ||||||||
Titolo dell'opera | Caritea, regina di Spagna | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Paolo e Virginia | |||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0024147 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||
Editori | Carmignani | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Parma Note: 1. rappr.: Venezia, Fenice, 21.02.1826 (cfr. Legger, DMI, p. 545). | ||||||||
Impronta | m-u- o.un i.ti TuLa (3) 1828 (Q) | ||||||||
Personaggio | Caritea | ||||||||
Corrado | |||||||||
Don Alfonso | |||||||||
Don Diego | |||||||||
Don Fernando | |||||||||
Don Rodrigo |