Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Donna Caritea, regina di Spagna, melo-dramma serio da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1827, dedicata all'Eminentissimo Principe, il Signor Card. Giuseppe Albani, Legato della Città e Provincia di Bologna / [la musica è del signor Maestro Saverio Mercadante] Bologna : pei tipi del Sassi, [1827?] 46, [2] p. ; 8° |
||||||
Note | 2 atti Per l'autore del libretto (Paolo Pola), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 16, p. 446 A p. 3-4: Dedica dei componenti la Società, con data "Bologna 18 ottobre 1827" A p. 5-6: Argomento A p. 7: Autore della musica, personaggi, interpreti e mutazioni di scene A p. 8: Direttore d'orchestra (I. Parisini), orchestrali, direttore dei cori (L. Centroni), scenografo (D. Ferri) e altre responsabilità Segnatura: [1]8 2-3/8 Ultima carta bianca Variante B: a carta 3/8 Imprimatur. |
||||||
Anno pubblicazione | 1827 | ||||||
Titolo dell'opera | Caritea, regina di Spagna | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0024142 | ||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna Note: 1. rappr.: Veenzia, Fenice, 21.02.1826 (cfr. Legger, DMI, p. 545). | ||||||
Impronta | erne i.i. loco VoMi (3) 1827 (Q) | ||||||
Personaggio | Caritea | ||||||
Corrado | |||||||
Don Alfonso | |||||||
Don Diego | |||||||
Don Fernando | |||||||
Don Rodrigo |