Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Elisa dramma sentimentale in un atto da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera del 1823 / [La musica è del celebre maestro Simone Mayr] Genova : Stamperia Pagano, Piazza Nuova n. 43, [1823?] 30, [2] p. ; 8º |
||||||||||
Note | Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005 Autore della musica a p. 2 Segn.: [1]⁸ ([1]₄+2⁸) A p. 3: personaggi e interpreti, altre responsailità. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||||
Titolo dell'opera | L' Elisa, ossia Il monte San Bernardo | ||||||||||
|
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0024116 | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Genova | ||||||||||
Editori | Pagano fratelli | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Primavera Luogo: Teatro del Falcone Città: Genova Note: 10.05.1823 (cfr. L. Gamberini, Archivio musicale genovese, v. 1, p. 272) | ||||||||||
Impronta | a,e, ce.. a.i, AtDe (3) 1823 (Q) | ||||||||||
Personaggio | Carli | ||||||||||
Duplessis | |||||||||||
Germano | |||||||||||
Jonas | |||||||||||
Laura | |||||||||||
Teorindo |