biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Una cosa rara ossia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1789 dedicato a ... don Ferdinando infante di Spagna duca di Parma ...

Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>

Libretto di musica a stampa libretto Carmignani, Filippo 1789

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Una *cosa rara ossia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1789 dedicato a ... don Ferdinando infante di Spagna duca di Parma ... / [La musica è del celebre sig. Vincenzo Martin ...]
Parma : presso Filippo Carmignani, [1789?]
[8], 63, [9] p. ; 8°
Note Autore del testo Lorenzo Da Ponte, cfr. MGG2
Autore della musica a p. [5]
2 atti
Data di pubbl. desunta dal tit
Segn.: π⁴ A-D⁸ χ⁴
A p. [3-4]: dedica dell'impresario Angelo Bentivoglio
A p. [5]: Attori
A p. [6]. titoli dei due balli con relative responsabilità, costumista
A p. [7]: Mutazioni di scene nel dramma, scenografo
A p. [8]: Mutazioni di scene nei balli
A p. [1] finale: Imprimatur
Le p. [2-9] finali contengono i due balli: Ino, e Temisto (con argomento: p. [2-8]) ; Il capitano Cook all'isola degli Otaiti (solo citato: p. [9]) .
Anno pubblicazione 1789
Titolo dell'opera Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà
Ordinamento Una *cosa rara, ossia Bellezza ed onestà
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Altri titoli Bellezza ed onestà
Librettista
Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Vélez de Guevara, Luis
Note e bibliografia
Compositore
Martín y Soler, Vicente
Note e bibliografia
Coreografo
Muzzarelli, Antonio <coreografo>
Dedicante
Bentivoglio, Angelo
Dedicatario
Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla>
Note e bibliografia
Scenografo
Caccianiga, Carlo
Codice SBN MUS0024078
Sartori 6733
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Altri titoli Bellezza ed Onesta
Luogo pubblicazione Parma
Editori Carmignani, Filippo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1789 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Ducale Città: Parma
Impronta t-di .)ai e)t. TeSe (3) 1789 (Q)
Personaggio Corado
Duca
Duchessa
Ghita
Lilla
Lisargo
Lubino
Tita