Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *rosa bianca e la rosa rossa dramma serio per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità l'estate dell'anno 1819 / [La musica è del rinomatissimo sig. maestro Simone Mayer] In Modena : per Geminiano Vincenzi e compagno, 1819 [4], 50, [2] p. ; 8° |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 Autore della musica a p. 6.- 2 atti Segn.: π⁶ [1]⁴ 2-5⁴ χ² Bianca l'ultima carta A p. [1]: occhietto A p. 1: epigrafe dedicatoria a Francesco IV arciduca d'Austria e Maria Beatrice di Savoia A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 5: Argomento, con indicazione dell'antecedente bibliografico A p. 6: personaggi e interpreti A p. 7: Professori d'orchestra A p. 8: scenografi, costumisti, macchinista. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1819 | ||||||||
Titolo dell'opera | La rosa bianca e la rosa rossa | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0023940 | ||||||||
Altri titoli | LaRose blanche et la rose Rouge | ||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: Estate Luogo: Teatro Comunale Città: Modena | ||||||||
Impronta | C.NA r.da r.ta MiAl (3) 1819 (Q) | ||||||||
Personaggio | Cavalieri Rosa Bianca | ||||||||
Clotilde | |||||||||
Elvira | |||||||||
Enrico | |||||||||
Rodolfo | |||||||||
Ubaldo | |||||||||
Vanoldo |